Il plantare “attivo”Bionaïf è ideale per migliorare la stabilità e ridurre i gonfiori dei piedi e dell’arto inferiore. Perché “attivo”? Si chiama proprio “attivo” perché è attivo, nel senso che non subisce solamente il peso corporeo, correggendo i problemi posturali, come accade con i normali plantari ma il plantare segue tutte le modificazioni del piede, adattandosi di volta in volta alla nuova condizione. Attivo svolge un’azione continua di spinta e di massaggio che, oltre a dare una funzione di controllo sulla stabilità e sull’equilibrio della postura, migliora anche la circolazione sanguigna.
Le varie azioni di “Attivo”
Oltre alla azione di sostegno, di riequilibrio posturale e di riassetto delle ginocchia, bacino e colonna vertebrale, Attivo, grazie alla sua speciale conformazione sagomata, sfrutta il cosiddetto principio della conservazione dell’energia. Questo permette di sfruttare al meglio l’energia potenziale che proviene dal movimento muscolare, trasformandolo in energia cinetica. In parole più semplici, l’azione di spinta con la quale Attivo risponde alle sollecitazioni del piede favorisce la spinta dei liquidi verso l’alto migliorando così il circolo di ritorno dal sangue.
Per consentire al corpo di raggiungere naturalmente il giusto equilibrio si raccomanda di indossarlo, almeno nei primi giorni, solo per poche ore aumentando gradualmente il suo utilizzo. Il plantare Attivo è un prodotto italiano coperto da brevetto ed è completamente lavabile con acqua e sapone ed è inodore.
Quando usare Attivo
Il plantare Attivo è quindi vantaggioso per chi soffre di varie patologie: del piede ( alluce valgo, piede piatto, talloniti, spina calcaneare, fasciti, morbo di Mortonun) della colonna vertebrale (cervicalgia, lombalgia, basculamento del bacino) e degli arti inferiori (anche, caviglie, ginocchio varo, ginocchio valgo)a. In tutti questi casi, indossare il plantare contribuisce a dare sollievo dalla sintomatologia dolorosa associata ed a mantenere una corretta postura. Per lo stesso motivo il plantare Attivo è indicata a chi semplicemente lavora a lungo in piedi, a chi balla, a chi fa sport e a chi indossa scarpe anche infortunistica.
Come si effettua la scelta corretta del plantare?